Il progetto si articola in tre giornate di visite guidate gratuite finalizzate a far conoscere al pubblico i risultati delle attività di studio, catalogazione e digitalizzazione della Scuola Normale Superiore di Pisa sulle opere scultoree del Museo Nazionale del Bargello. Le visite si svolgeranno il 17, il 18 e il 19 ottobre 2025, con due turni giornalieri (mattina e pomeriggio) per un massimo di 10 partecipanti ciascuno.
La giornata di venerdì 17 ottobre sarà interamente dedicata all’archivio fotografico del museo, con due visite riservate a studenti e studiosi interessati alla storia dell’arte e alla storia della fotografia. Con le visite si intende far conoscere la documentazione fotografica storica e i materiali in fase di digitalizzazione, solitamente non visibili al pubblico.
Le giornate di sabato 18 e domenica 19 ottobre saranno dedicate alle collezioni museali, con particolare attenzione per le sculture di maggior pregio e interesse artistico, alla luce degli studi più recenti e delle operazioni di catalogazione della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Le visite guidate sono così organizzate:
Podcast
Progetto di ricerca CHANGES collegato
Paolo Carafa e Carlo Bianchini, Sustainability and Resilience of Tangible Cultural Heritage


