Mostra evento che si terrà presso i locali del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, Piazza Università 2, Catania. La Mostra sarà organizzata secondo due grandi filoni tematici, le architetture in positivo e le architetture in negativo: le prime comprendono i siti di Agrigento, Leonforte, Poggioreale e Haghia Triada (Creta), le seconde i contesti rupestri di Pantalica. Obiettivo dell’evento è illustrare il lavoro dei ricercatori dalla acquisizione dei dati, con il lavoro sul campo e la ricognizione, alla loro documentazione e catalogazione all’analisi attraverso:
1. proiezione di video (che mostrino i siti, e il lavoro dei ricercatori, includenti video-interviste) (Agrigento, Poggioreale, Leonforte, Pantalica);
2. Visite di riproduzioni virtuali delle strutture rupestri di Pantalica (Siracusa) e del Palazzo di Festòs (Creta)
3. Pannelli illustrativi complementari;
4. oggetti con cui i visitatori possono interagire (manufatti e strumenti di indagine)
Progetto di ricerca CHANGES collegato
Spoke 6, WP 3, restoration, Spoke leader: Pietro Militello, Gruppo di ricerca: Università di Catania; titolo: Paesaggi stratificati: dalla ricostruzione alla conservazione


