Evento dal vivo
17 OTT
La chiesa di Santa Marta al Collegio Romano è arricchita da decorazioni barocche pertinenti alla fase di riedificazione di Carlo Fontana (1671):  altorilievi in stucco di Leonardo Retti e Antonio Roncati, modanature architettoniche di Simone Brogi e decorazioni pittoriche ad arabeschi. La volta è affrescata da Giovan Battista Gaulli e i suoi aiuti Paolo Albertoni e Girolamo Troppa, con la rappresentazione della Gloria e dei miracoli della santa titolare.
La visita guidata offre l’opportunità di visitare la chiesa che dal 2017 è una sede dell’ICR dove vengono attivati laboratori di “Restauro Aperto”  e cantieri  per gli studenti delle Saf di Roma e Matera.
Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di conoscere i risultati degli interventi di restauro del cantiere didattico 2023-2024 che ha riguardato il restauro delle superfici decorate dell’abside e della prima campata, dove sono stati impiegati Volatile Binding Media, come il mentolo, per operazioni di protezione a carattere temporaneo.

Progetto di ricerca CHANGES collegato

Carla Giovannone, Cecilia Balsi, Lisa Vergelli "Impiego dei VBMs su dipinti murali e materiali lapidei artificiali in contesti emergenziali: nuove ricerche su metodologie di intervento basate sulla sublimazione"

Portami qui

Promotore evento

Istituto Centrale del Restauro

Tipo di evento

Visita Guidata

Indirizzo

Piazza del Collegio Romano, 3, 00186 Roma RM

Numero visitatori

Fino a un massimo di 20 persone con prenotazione

Prezzo

Gratuito con prenotazione

Date e orari

venerdì 17 ottobre 1° turno dalle 11 alle 12 2° turno dalle 14 alle 15

Accessibile

NO

Team di ricerca

Personale tecnico-scientifico ICR: Carla Giovannone, Cecilia Balsi (assegnista di ricerca)