Natural Rights History. Una biblioteca digitale sulla storia dei diritti naturali

Il progetto Natural Rights History si configura come una biblioteca e galleria digitale di fonti scritte e iconografiche sette e ottocentesche sulla storia dei diritti e della concezione di umanità e natura.
Il progetto utilizza la rivoluzione digitale per migliorare la ricerca sulla storia dei diritti umani. Creata dalla Fondazione 1563 e l’Università di Torino, la piattaforma digitale raccoglie fonti scritte e iconografiche, ricondotte a due case studies: “Rights” e “Human Nature”.
A caratterizzare Natural Rights History rispetto ad altre biblioteche e gallerie digitali disponibili online è il suo configurarsi come un portale tematico, in cui anche attraverso il costituirsi di una comunità scientifica e dei suoi contributi partecipativi è possibile scrivere, costruire e argomentare una storia globale dei diritti e della concezione di umanità e natura, attraverso percorsi storici utili e funzionali alla comprensione dei diritti umani contemporanei.