02

Giornata di studio: “Archiviare l’inarchiviabile: la memoria della performance nel contemporaneo”

1 giorno
25 Ott
24
Giornata di studio: “Archiviare l’inarchiviabile: la memoria della performance nel contemporaneo”

Venerdì 25 ottobre 2024, dalle ore 9:00 alle 18:00, presso l’Aula K12 di Via Noto 8 a Milano, si terrà la giornata seminariale “Archiviare l’inarchiviabile: la memoria della performance nel contemporaneo”, organizzata dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, nell’ambito del progetto CHANGES.

L’evento vedrà la partecipazione di numerosi studiosi ed esperti del settore, tra cui la Prof.ssa Livia Cavaglieri (Università di Genova), la Dott.ssa Francesca Cecconi e la Dott.ssa Monica Cristini (Università di Verona), la Dott.ssa Arianna Frattali (Università di Milano), la Dott.ssa Ilaria Lepore (Università La Sapienza), la Dott.ssa Simona Scattina (Università di Catania), la Dott.ssa Michela De Carlo (Accademia di Belle Arti di Brera), la Dott.ssa Silvia Magistrali (Piccolo Teatro di Milano), la Prof.ssa Eva Marinai e la Dott.ssa Lindita Adalberti (Università di Pisa), e il Dott. Giorgio Presti (Università di Milano).

Il programma affronterà temi come la memoria delle arti performative attraverso le fonti orali, la digitalizzazione degli archivi teatrali, la conservazione degli archivi dei festival teatrali, e la sfida di documentare l’effimero, come nel caso delle marionette e del teatro di figura.

Per informazioni, è possibile contattare la Dott.ssa Arianna Frattali (Università di Milano).

CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES