02

Un seminario sulla VR con gli studenti di Ferrari Fashion School

12 Febbraio
25
Un seminario sulla VR con gli studenti di Ferrari Fashion School

Lo scorso dicembre, gli studenti del secondo anno del bachelor of arts in Fashion Business & Digital Marketing della Ferrari Fashion School di Milano hanno partecipato a un seminario sull’applicazione della realtà virtuale nel teatro e nei beni culturali. L’incontro, svoltosi nella sede di via Savona, è stato tenuto dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano arruolati nelle attività dello Spoke 2, ospiti del corso New Media Strategies. Al termine del seminario, gli studenti sono stati coinvolti in un project work per analizzare sfide e opportunità della VR in ambito culturale.
Durante la presentazione frontale, i ricercatori di Unimi hanno illustrato il loro progetto di “poltrona nel Metaverso”, mostrando esempi concreti di come la realtà virtuale possa essere integrata nell’esperienza culturale e teatrale. Sono state presentate diverse modalità di applicazione, tra cui video a 360°, soluzioni interattive e app sviluppate con l’utilizzo di tecnologie web3, adattate alle caratteristiche uniche di ogni teatro. Il progetto ha messo in luce le collaborazioni con importanti partner come il Teatro Colla, il Teatro Franco Parenti e il Teatro Petruzzelli di Bari.
Al termine della presentazione frontale, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sperimentare in prima persona cosa significa interagire con la realtà aumentata e virtuale. Grazie ai visori Meta Quest 3 messi a disposizione dal PNRR CHANGES, i giovani hanno fruito una playlist di video 360° e alcuni contenuti in anteprima relativi al progetto Marionette 3.0.
Un resoconto del seminario, unitamente ad alcune considerazioni emerse dai lavori degli studenti, è stato pubblicato sul blog Immersinscena.

CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES