Le tradizioni di Galtellì e del Parco letterario “Grazia Deledda”
Galtellì (Nu)

Dal 17 al 21 febbraio 2025 con la comunità di Galtellì (Nu) è stata realizzata l’attività affidata all’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per il caso di studio core relativo al Parco letterario “Grazia Deledda”, nell’ambito del Progetto CHANGES, Spoke 1 e 4, che ha visto coinvolti il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione (referente prof.ssa Loredana Perla) e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione (referente prof. Giuliano Volpe).
L’azione progettuale è stata organizzata prima a Bari, attraverso una azione di sensibilizzazione dei processi inclusivi e delle pratiche educative rivolte agli studenti del For.Psi.Com che, sotto la guida dei docenti e ricercatori del Dipartimento, hanno realizzato alcune “versioni” sensoriali per ipovedenti e non vedenti e un gioco crossmediale sui luoghi significativi del Parco letterario.
Una fase successiva, a Galtellì, ha visto la realizzazione di un laboratorio socio-educativo di comunità e di storytelling digitale partecipativo, condotti da Elisa Bonacini e Michele Corriero, con gli studenti della Scuola secondaria di I grado “Grazia Deledda”, realizzando un progetto multimediale di racconti delle tradizioni e delle memorie della comunità galtellinese, e un focus group, in cui i testimoni coinvolti hanno restituito in modalità video le proprie riflessioni sul Parco Letterario e sulla necessità di una Comunità educante custode della storia e delle tradizioni.
Il progetto multimediale può essere consultato attraverso questo link: https://izi.travel/it/browse/5c3df883-68d5-41d5-b7f5-25dc120797bc/it o dalla locandina allegata.

