01

Lo scrittore che parlava agli archeologi – I Longobardi di Marco Salvador (1948-2022)

Benevento

1 giorno
28 Mar
25
Lo scrittore che parlava agli archeologi – I Longobardi di Marco Salvador (1948-2022)

LO SCRITTORE CHE PARLAVA AGLI ARCHEOLOGI

I Longobardi di Marco Salvador (1948 – 2022) tra città, villaggi e monasteri

Benevento, Auditorium del Museo del Sannio, 28 marzo 2025, ore 16.00

 

Marco Salvador è stato uno dei maggiori scrittori italiani di romanzi storici (e non solo) degli ultimi decenni. Nella sua copiosa produzione spiccano i lavori dedicati all’epopea del popolo longobardo che egli, da friulano verace quale era, considerava elemento costitutivo della storia della storia della propria regione. I libri di Salvador hanno raccontato – in chiave romanzesca – gli snodi principali della storia del popolo longobardo, avendo il raro pregio di saper unire una indiscutibile capacità nella ricostruzione quasi filologica dei fatti e dei personaggi.

Per questo motivo, a Marco Salvador fu assegnato, nella sua prima edizione (2013), il Premio Riccardo Francovich, istituto dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani, come riconoscimento della sua capacità di divulgare la conoscenza del Medioevo.

A qualche anno dalla sua scomparsa (2022), presso il Museo del Sannio, il responsabile scientifico del Museo, prof. Marcello Rotili, e il Presidente della Provincia di Benevento, dr. Nino Lombardi, hanno aperto le porte del Museo per farlo tornare, per un giorno, il teatro di un ricordo della pagina forse più illustre della storia della città, insieme a studiosi della storia e dell’archeologia longobarda (Rosa Fiorillo dell’Università di Salerno, Vasco La Salvia dell’Università di Chieti e Federico Marazzi del Suor Orsola) e a rievocatori di quella stessa storia (le associazioni Benevento Longobarda e Orbisophia).

 

Documenti

Locandina Evento Benevento
Comunicato stampa evento Benevento
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES