Marionette 3.0 protagonista a MEETmeTonight 2025

Il progetto Marionette 3.0, sviluppato dai ricercatori dello Spoke 2 dell’Università degli Studi di Milano, sarà tra i protagonisti di MEETmeTonight 2025, l’evento meneghino che celebra la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
L’appuntamento è per venerdì 26 e sabato 27 settembre alla Ca’ Granda di Festa del Perdono, dove il gruppo di ricerca, in collaborazione con il Teatro Colla e l’archivio Apice dell’Università Statale, terrà uno speciale workshop interattivo intitolato: “Marionette 3.0: il Pinocchio del Teatro Colla tra realtà aumentata e intelligenza artificiale”.
Segui i canali ufficiali di MEETmeTonight per aggiornamenti in tempo reale sugli orari del workshop e le modalità di prenotazione.
Un viaggio interattivo tra teatro e tecnologia
Il workshop è pensato per un pubblico di bambine e bambini dai 6 ai 12 anni e per i loro accompagnatori. Sarà un’occasione unica per scoprire come la tecnologia possa far rivivere la magia del teatro di figura. In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione 2025/2026 del Teatro Colla, i ricercatori vestiranno i panni dei personaggi de Le avventure di Pinocchio per guidare i partecipanti in un’esperienza unica e coinvolgente.
Il viaggio inizierà con un racconto animato dello spettacolo, proiettato su uno schermo, per poi proseguire con un laboratorio creativo dove i bambini potranno creare la propria marionetta virtuale tramite l’intelligenza artificiale. Ma la magia non finisce qui: grazie all’ausilio di visori Meta Quest 3, i partecipanti vedranno comparire in sala un gemello digitale del Pinocchio dei Colla, insieme ad altre marionette e scenografie storiche. Anche gli adulti saranno coinvolti, cimentandosi nella manipolazione della marionetta digitale.
L’obiettivo è dimostrare come strumenti tecnologici come la realtà virtuale, la realtà aumentata e il digital storytelling possano rendere accessibile un patrimonio storico solitamente conservato negli archivi, creando un ponte tra tradizione e innovazione.
A tutti i partecipanti verrà consegnata una speciale gift bag con un QR-code che darà accesso a contenuti digitali esclusivi, tra cui il modello 3D di Pinocchio, per continuare l’esperienza anche a casa. Questo format, già sperimentato con successo in occasione de La Regina della neve, è il progetto pilota di Immersinscena, una metodologia premiata ai PNRR CHANGES Awards 2025.