01

Progetto M.Ar.E.A – Al via il percorso partecipativo per l’Ecomuseo del Mare e delle zone umide di Manfredonia

16 Settembre
25
Progetto M.Ar.E.A – Al via il percorso partecipativo per l’Ecomuseo del Mare e delle zone umide di Manfredonia

Al via il percorso partecipativo per
l’Ecomuseo del Mare e delle zone umide di Manfredonia

18 settembre / 3 ottobre / 9 ottobre 2025, ore 17.00-20.00
Sala Auditorium Vailati, presso Seminario Diocesano, via Arcivescovado 3, Manfredonia

 

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia (prof. Roberto Goffredo, Danilo Leone, Maria Turchiano), in collaborazione con l’Associazione Centro Studi Naturalistici – ONLUS, annuncia l’avvio del percorso partecipativo finalizzato all’istituzione dell’Ecomuseo del Mare e delle aree umide di Manfredonia, nell’ambito del Progetto M.AR.E.A. – Mediterraneo, Archeologia, Etnografia, Ambiente.

Il Progetto M.Ar.E.A., finanziato dall’Unione Europea (PNRR “CHANGES” – Spoke 1, Università di Bari), propone il mare e l’acqua come patrimonio comune e filo narrativo capace di unire archeologia, paesaggio, ambiente e cultura.
Il percorso verso l’Ecomuseo intende costruire la rete territoriale di attori pubblici, privati e della società civile – dai custodi istituzionali ai gestori delle risorse, dagli animatori del territorio agli esperti – per definire una visione condivisa e una governance partecipata.

I laboratori si svolgeranno a Manfredonia, dalle 17.00 alle 20.00, giovedì 18 settembre 2025, venerdì 3 ottobre e giovedì 9 ottobre e saranno curati dall’Arch. Fedele Congedo, esperto e designer di processi di partecipazione pubblica, con l’obiettivo di trasformare il patrimonio di conoscenze e relazioni del territorio in una rete stabile di collaborazione.

La lavagna digitale dei laboratori è pubblica, accessibile al link: https://tinyurl.com/lavagnadimarea

Per maggiori informazioni vedere il Comunicato stampa allegato.

Documenti

Locandina Ecomuseo Manfredonia
Comunicato stampa Ecomuseo Manfredonia
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES