La sala del triclinio della villa romana ipogea di Positano conserva splendidi dipinti murali del I sec d.c. che da tempo sono oggetto di studio da parte dell’Istituto Centrale per il Restauro.
La collaborazione con la SABAP di Salerno e Avellino e il Comune di Positano ha permesso la messa a punto e la realizzazione del progetto di intervento e manutenzione dei dipinti conservati in questo suggestivo sito ipogeo. I ricercatori ICR guideranno i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche tecniche utilizzate dai pittori per l’esecuzione di questi preziosi dipinti.
La visita racconterà anche il complesso intervento di restauro che ha permesso la conservazione di questi incredibili dipinti, sottolineando le sfide conservative che gli ambienti ipogei pongono al restauratore.
Progetto di ricerca CHANGES collegato
Sara Iafrate, Giorgio Sobrà, Marco Bartolini, Manuel Giandomenico, Roberta Cucchietti, Sara De Angelis, Vanessa Fontani, Giancarlo Sidoti, Lucia Conti, Marco Tescari - La conservazione di dipinti murali in contesto ipogeo: la villa romana ipogea del MAR