Una visita guidata dedicata alla street art e all’urban art, con focus sui piani di conservazione partecipata e sulle restituzioni delle opere alla comunità. I partecipanti potranno esplorare le aree pilota restaurate, comprendendo le problematiche legate al degrado e le ricerche sviluppate per affrontarle.
La visita mette in luce come il restauro possa diventare uno strumento metodologico per riconoscere e valorizzare il patrimonio culturale dell’arte pubblica, con particolare attenzione al muralismo street e urban. L’esperienza offrirà una chiave di lettura condivisa degli interventi, mostrando come la conservazione delle opere non sia solo un atto tecnico, ma anche un momento di storicizzazione sociale e di dialogo con la comunità.
Un’occasione unica per comprendere come la valorizzazione dei processi conservativi possa trasformare la fruizione dell’arte urbana in un’esperienza collettiva, educativa e partecipata.
Ulteriori approfondimenti: https://muromuseum.blogspot.
Podcast
Progetto di ricerca CHANGES collegato
Paola Mezzadri, Giancarlo Sidoti, Rebecca Picca,Michela Renna, Sara De Angelis Arte pubblica e conservazione del muralismo contemporaneo


