05
06
07

Per un restauro sostenibile: l’Opificio delle Pietre Dure e il progetto CHANGES PNRR Next-generation EU

Firenze

2 giorni
25 Nov
25
Per un restauro sostenibile: l’Opificio delle Pietre Dure e il progetto CHANGES PNRR Next-generation EU

Martedì 25 e mercoledì 26 novembre 2025 nel Salone Polivalente della sede storica dell’Opificio delle Pietre Dure in Via Degli Alfani a Firenze si terrà il convegno Per un restauro sostenibile: l’Opificio delle Pietre Dure e il progetto CHANGES PNRR Next-generation EU.

Le due giornate, promosse dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, intendono presentare e condividere i risultati delle attività svolte dall’istituto e dagli enti che con esso hanno collaborato nell’ambito del progetto CHANGES, finanziato per il triennio 2023-2025 dall’Unione Europea  nell’ambito di Next Generation EU, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 (Istruzione e ricerca), Componente 2 (Dalla Ricerca all’Impresa), Investimento 1.3 (Partenariati Estesi), Tematica 5 (Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività).

L’Opificio è stato impegnato in particolare nello Spoke 5 SCIENCE AND TECHNOLOGIES FOR SUSTAINABLE DIAGNOSTICS OF CULTURAL HERITAGE, Spoke 6 HISTORY, CONSERVATION AND RESTORATION OF CULTURAL HERITAGE e Spoke 7 PROTECTION AND CONSERVATION OF CULTURAL HERITAGE AGAINST CLIMATE CHANGES, NATURAL AND ANTHROPIC RISKS, insieme a numerosi istituti ed enti di ricerca che operano nel settore del patrimonio culturale: delle ricerche inerenti queste tematiche e dei loro possibili sviluppi si darà in particolare conto nel corso dell’iniziativa.

Posti limitati: è obbligatoria la registrazione su eventbrite al seguente link

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-convegno-per-un-restauro-sostenibile-lopd-e-il-progetto-changes-1975098603090

Le registrazioni del convegno saranno pubblicate on-line

Documenti

Programma
Locandina
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES