Virtual Technologies for Museums and Art Collections – seconda edizione
Data Scadenza
05 Lug 24Ore
12:00Changes
Bando scaduto
Guarda il bandoPubblicata la seconda edizione del bando a cascata per lo Spoke 4: L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ha da anni avviato un progetto di fruizione delle sue importanti collezioni d’arte attraverso lo sviluppo di una piattaforma che permette di visitare via web diverse mostre virtuali: la piattaforma “Mostre digitali” (https://mostredigitali.unisob.na.it/ ). Nella piattaforma sono disponibili ad oggi sei mostre. L’utente può accedere via web e procedere lungo i corridoi dello spazio espositivo virtuale 3D, muoversi liberamente, avvicinarsi a un’opera, ammirarne i dettagli, accedere a materiali di supporto ed arricchimento multimediali integrati.
A partire da tali premesse, gli obiettivi del caso di studio sono i seguenti: Predisporre il rilievo laser scanner, la ricostruzione in 3D e la restituzione in BIM LOD 300 degli ambienti dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli adibiti alla realizzazione di mostre fisiche, ovvero quelli già sperimentati nel sopraindicato progetto “Mostre digitali” del cosiddetto “Piano Mostre”, quelli degli altri musei presenti nell’Ateneo, e quelli di alcune aree propedeutiche all’accesso ad essi; Creare una piattaforma per l’allestimento di mostre virtuali all’interno delle ricostruzioni in 3D di ambienti museali aventi caratteristiche di interazione simili a quelle delle mostre virtuali preesistenti ma con ulteriori elementi di scalabilità e flessibilità; Contribuire alla digitalizzazione di un centinaio di opere del patrimonio UNISOB, di cui circa 80 bidimensionali e 10 tridimensionali, rappresentative di quello complessivo, da inserire nelle mostre virtuali che la piattaforma al punto precedente consentirà di creare; Realizzare un assistente software basato su AI generativa per orientare i curatori digitali nella costruzione di mostre digitali e percorsi espositivi negli spazi 3D.
La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al > 05 luglio 2024, ore 12:00