Evento dal vivo + virtuale
18 OTT

Il complesso della Cavallerizza Reale è un insieme di edifici nel centro di Torino, esteso sull’area delimitata verso l’esterno dai Giardini Reali e da uno stretto giro di strade retrostanti piazza Castello. Cavallerizza è un nome che indica una parte – la Cavallerizza per gli esercizi dei cavalli dell’architetto Benedetto Alfieri – per il tutto – il complesso dell’Accademia Reale, comprensivo di scuderie e maneggi: si attraversa da ovest (lato piazza Castello) a est (lato via Rossini), facendoci addentrare nella porzione più orientale della cosiddetta zona di comando.
Filo conduttore della visita guidata proposta è la trasformazione, studiata e narrata attraverso il progetto che la Fondazione 1563 realizza per Changes. Cambiamento che fin dall’origine ha contraddistinto questa porzione di città: dalle aspirazioni tradotte nelle tavole del Theatrum Sabaudiae, ai differenti progetti messi in carta e più o meno in atto, alla stratificazione degli edifici tuttora esistenti e non, fino al processo di rigenerazione urbana attuale: una passeggiata nello scenario cittadino iniziata nel XVII secolo e ancora in divenire.

DOORS OF CHANGE

Podcast

Coming soon

Progetto di ricerca CHANGES collegato

Cavallerizza. Percorrere il palinsesto (gruppo di lavoro: Elisabetta Ballaira – F1563, Francesca Bocasso – F1563, Francesca Favaro – PoliTO, Alessandro Maurini - UniTO, Erika Salassa – F1563)

Portami qui

Promotore evento

Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura (Compagnia San Paolo)

Tipo di evento

Visita Guidata

Numero visitatori

25 partecipanti

Prezzo

Gratuito con prenotazione

Date e orari

sabato 18 ottobre, ore 11.30

Accessibile

La Cavallerizza è attualmente una zona di cantiere attivo: il percorso di visita non è accessibile a persone con disabilità motoria. Per l'accesso è necessario indossare calzature chiuse (preferibilmente scarpe da trekking/ginnastica). Verranno forniti all'ingresso i DPI necessari alla sicurezza.

Team di ricerca

Visita guidata a cura della Fondazione 1563 (Elisabetta Ballaira, Erika Salassa)