Giornata di Studi – Per conservare il patrimonio culturale

Venaria Reale (TO)

1 giorno
16 Ott
24
Giornata di Studi – Per conservare il patrimonio culturale

La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo, l’Università degli Studi di Milano, l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con la collaborazione della Fondazione Centro Conservazione e Restauro La Venaria e la Fondazione Links, organizzano la giornata di studi Per conservare il patrimonio culturale. Strumenti e strategie tra monitoraggio, analisi del rischio e gestione dei dati (16 ottobre 2024, ore 9.30 – 17.30, Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, Aula Magna “G. Urbani”, Via XX Settembre, 18, Venaria Reale).

Per confrontare metodi ed esperienze, per riflettere su casi studio e strumenti tecnologici e digitali verranno presentati i progetti condotti nell’ambito del Progetto CHANGES – Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society, PNRR – NextGenerationEU dalle unità di ricerca della Fondazione 1563, dell’Università degli Studi di Milano, dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e dell’Università degli Studi Torino. Si parlerà inoltre di risk management come metodo di conservazione preventiva con Stefan Michalski (già presso il Canadian Conservation Institute); dei sistemi informativi territoriali del Ministero della Cultura con Maria Elena Corrado e Carlo Cacace (ICR); di Earth Observation con Ottavia Amisano (Ithaca); di rischi derivati dal microclima con Francesca Frasca (Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”); di dati e modelli con Sebastian Barzaghi (Università di Bologna), di Digital Twin con Giulia Sammartano (Politecnico di Torino).

Nella pausa pranzo sarà possibile visitare in piccoli gruppi i laboratori della Fondazione Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”.

Per partecipare alla giornata di studi iscriversi compilando il form online

CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES