02

Romaeuropa Festival: Creatività e Beni Culturali Intangibili – Un Dialogo tra Ricerca e Produzione

2 giorni
12 Ott
24
Romaeuropa Festival: Creatività e Beni Culturali Intangibili – Un Dialogo tra Ricerca e Produzione

Il Romaeuropa Festival, nella sua sezione Digitalive, ospiterà la terza edizione del gathering nazionale del network ADV, un evento dedicato quest’anno alla collaborazione tra ricerca accademica e industrie creative. L’incontro, che si svolgerà in collaborazione con il PNRR PE5 CHANGES Spoke 2 Creativity and Intangible Cultural Heritage, è in programma per il 12 e 13 ottobre e rappresenta un’occasione di confronto e formazione per tutti coloro che operano nel settore artistico e culturale.

L’obiettivo principale è stimolare un dialogo tra diverse professionalità, creando sinergie tra università, accademie, e imprese creative, con un focus particolare sull’innovazione nella gestione dei beni culturali intangibili e la loro valorizzazione attraverso tecnologie digitali.

Il Programma

L’incontro si aprirà con la presentazione e introduzione di Anna Maria Monteverdi (Università degli Studi di Milano) e Antonio Pizzo (Università degli Studi di Torino), che offriranno una panoramica sui temi chiave e sugli obiettivi dell’iniziativa.

Tre panel tematici vedranno dialogare esponenti delle industrie culturali con artisti, studiosi e operatori del settore, offrendo spunti e riflessioni sull’interazione tra creatività, tecnologia e beni culturali.

Sabato 12 ottobre

Panel Spettacolo Digitale – LINK STREAMING
Ora: 16:00 – 17:30
Speaker: Paolo Cucco (D-Wok)
Discussant: Giulia Carluccio (UniTo), Alberto Bentoglio (UniMi), Stefania Rimini (UniCt)

Panel AI e Beni Culturali – LINK STREAMING
Ora: 19:00 – 20:00
Speaker: Federico Bomba (Sineglossa)
Discussant: Alice Barale (UniMi), Kamilia Kard (UniMi)

Domenica 13 ottobre

Panel PANEL VIDEOGAME – LINK STREAMING
Ora: 16:00 – 17:30
Speaker: Paolo Cucco (D-Wok)
Discussant: Giulia Carluccio (UniTo), Alberto Bentoglio (UniMi), Stefania Rimini (UniCt)
Panel AI e Beni Culturali
Ora: 19:00 – 20:00

Exhibit: Sabato 12 ottobre

Dalle ore 12:00, il network ADV presenterà una serie di work in progress, con dimostrazioni e progetti che permetteranno al pubblico di vivere un’esperienza immersiva nei risultati applicativi del progetto PNRR Spoke 2. Verranno presentate tappe di lavoro e prototipi sviluppati da diverse unità di ricerca, in un viaggio tra sperimentazione artistica e tecnologie digitali.

Progetti in mostra:

I-PAD GIACOMO VERDE
Presentato da: Anna Maria Monteverdi (UniMi), Desireè Sabatini (UniLink), Andreina Di Brino (UniMi), Flavia Dalida D’Amico (UniLink), Sergio Lo Gatto (UniLink), Massimo Magrini (CNR/Istituto Pisa).

“Una poltrona nel metaverso: la fruizione della performance teatrale nella realtà virtuale – La Julie di Strindberg”
Presentato da: Andrea Scanziani (UniMi).

Progetto Ambiente VR: “Le scenografe”
Presentato da: Anna Maria Monteverdi (UniMi), Kamilia Kard (UniMi).

“Dancing Cabiria in VR”
Presentato da: Letizia Gioia Monda (UniTo), Nicolo Pilon (UniTo)

Documenti

RomaEuropa Festival: locandina e programma
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES