01

Al via il progetto T.R.A.M.E. – Ecomuseo e mappe partecipative

Pietramontecorvino e Frosolone

3 giorni
11 Mag
25
Al via il progetto T.R.A.M.E. – Ecomuseo e mappe partecipative

Al via il progetto T.R.A.M.E.
“Ecomuseo e mappe delle comunità transumanti
per la rigenerazione partecipativa a base culturale”

11 maggio 2025 ore 16.30-19.00 Pietramontecorvino (FG)
13 maggio 2025 ore 19.00 Frosolone (IS)

Domenica 11 maggio 2025 ha avuto avvio T.R.A.M.E., la progettualità di area vasta di sviluppo territoriale e ricerca promossa dalla Fondazione CHANGES nel quadro dell’intervento finanziario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, avvia una delle azioni di maggiore impatto: il lavoro di mappatura partecipativa delle aree target destinatarie delle azioni mirate territoriali.
In TRAME collaborano e convergono le azioni di 3 sistemi universitari italiani: Università degli Studi di Bari, Università degli Studi del Molise e Università di Foggia, con l’azienda pugliese Archeologica S.r.l – Servizi e Progetti per i Beni Culturali.
Domenica 11 maggio (16.30-19.00) presso la località di Pietramontecorvino (FG) si è sviluppata la prima attività di mappa partecipativa, mentre martedì 13 maggio alle ore 19.00 si continuerà con una analoga attività presso la località di Frosolone (IS).
Il progetto “TRAME – Tratturi e pastorizia, patrimoni bioculturali in movimento. Un Ecomuseo delle Transumanze come proposta di rigenerazione territoriale” mira a sviluppare un modello di conoscenza e gestione per l’Ecomuseo delle Transumanze Appenniniche tra Puglia e Molise.

Documenti

Comunicato stampa congiunto
Programma generale Pietramontecorvino 11 maggio 2025
Programma generale Frosolone 13 maggio 2025
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES