05
Science and technologies for sustainable diagnostics of cultural heritage
Spoke leader
Spoke co-leader
Partner
News
Attività
Risultati
SPOKE 5

Obiettivi

Lo Spoke 5 si concentra sullo sviluppo di strumenti e metodi scientifici innovativi per la diagnostica sostenibile del patrimonio culturale. L'obiettivo è migliorare la comprensione delle culture materiali attraverso la collaborazione interdisciplinare tra discipline umanistiche e STEM. Gli obiettivi chiave includono la caratterizzazione degli artefatti, la comprensione dei meccanismi di degrado dovuti ai cambiamenti climatici e lo sviluppo di protocolli di conservazione sostenibile.
Lo spoke enfatizza anche la creazione di soluzioni IoT a basso costo per il monitoraggio delle condizioni ambientali e metodi diagnostici avanzati per l'analisi dei materiali organici. Integrando le tecnologie digitali, Spoke 5 cerca di rivoluzionare la ricerca basata sui dati e migliorare la conservazione del patrimonio culturale.

Diagnostica sostenibile

Lo Spoke 5 si concentra sullo sviluppo di metodi scientifici avanzati per la diagnosi sostenibile del patrimonio culturale, integrando approcci innovativi per la caratterizzazione degli artefatti e la comprensione dei meccanismi di degrado. L'obiettivo è promuovere pratiche di conservazione che garantiscano la protezione a lungo termine del patrimonio culturale.

Interdisciplinarietà

Lo Spoke 5 promuove una collaborazione stretta tra discipline umanistiche e STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per affrontare in modo integrato le sfide della diagnosi e conservazione del patrimonio culturale. Questo approccio consente di combinare conoscenze storiche e culturali con strumentazioni scientifiche all'avanguardia per una gestione efficace e informata del patrimonio.

Tecnologie digitali

Lo Spoke 5 trasforma la ricerca nel campo del patrimonio culturale. Queste tecnologie supportano la raccolta, l'analisi e la documentazione dei dati, migliorando la comprensione e la gestione del patrimonio storico attraverso approcci basati sui dati.

SPOKE 5

Work Packages

Advanced non-invasive methods for sustainable diagnostics in Heritage Science
Sviluppo di tecniche diagnostiche avanzate che riducono l'impatto ambientale, focalizzandosi sulla comprensione e conservazione del patrimonio culturale.
WP1
Understanding degradation mechanisms and developing preventive solutions for a resilient Cultural Heritage
Studio dei meccanismi di degrado dei materiali culturali e sviluppo di soluzioni preventive per proteggerli da futuri danni.
WP2
Remote and close-range sensing, AI and IoT based solutions for addressing climate change threatening
Utilizzo di sensori avanzati, intelligenza artificiale e Internet delle Cose per monitorare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico sui siti culturali.
WP3
Advanced diagnostics and scientific methods for organic materials
Applicazione di metodi scientifici innovativi per lo studio e la conservazione di materiali organici nel patrimonio culturale.
WP4
Digital technologies, AI/ML solutions, chemometric methods supporting data-driven Heritage Science
Utilizzo di tecnologie digitali avanzate, intelligenza artificiale e metodi di analisi chimici per migliorare la gestione e l'interpretazione dei dati nel patrimonio culturale.
WP5
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES