09
Cultural resources for sustainable tourism
Spoke leader
Spoke co-leader
Partner
News
Attività
Risultati
SPOKE 9

Obiettivi

Lo Spoke 9, Cultural Resources for Sustainable Tourism (CREST), si propone di affrontare le sfide legate alla gestione integrata di turismo, patrimonio culturale e comunità locali, con un forte focus sulla sostenibilità. Questo approccio mira a promuovere pratiche turistiche che non solo proteggano il patrimonio culturale, ma anche riducano l'impatto ambientale e sociale delle attività turistiche. CREST enfatizza il coinvolgimento attivo delle comunità locali nel processo decisionale e nella gestione delle risorse culturali, riconoscendo che un approccio partecipativo favorisce la sostenibilità a lungo termine dei siti e delle tradizioni.
Attraverso partenariati pubblico-privati innovativi, lo Spoke sviluppa strategie per creare un ambiente turistico che valorizzi le identità locali e contribuisca allo sviluppo economico delle comunità ospitanti. Il team multidisciplinare di CREST, composto da accademici, ricercatori e professionisti, collabora per sviluppare e implementare soluzioni che integrano il patrimonio culturale nel tessuto economico e sociale, promuovendo una visione di turismo responsabile e inclusivo.

Turismo Sostenibile

Lo spoke vuole lavorare sull'implementazione di strategie di turismo sostenibile che proteggano e valorizzino il patrimonio culturale locale, riducendo l'impatto ambientale delle attività turistiche. Si mira a bilanciare la gestione delle risorse naturali e culturali con i benefici socio-economici per le comunità locali, promuovendo la conservazione del patrimonio e il benessere a lungo termine delle aree visitate.

Partnenariati Pubblico-privati

Lo spoke punta a creare collaborazioni strategiche tra enti governativi, organizzazioni private e comunità locali per sviluppare e gestire progetti turistici sostenibili. L'obiettivo è integrare il patrimonio culturale nel turismo locale in modo che tutti i soggetti coinvolti possano beneficiare economicamente e culturalmente. Queste partnership mirano a garantire un approccio equo e collaborativo che massimizzi gli impatti positivi del turismo sulle comunità ospitanti, promuovendo la conservazione del patrimonio e il benessere delle popolazioni locali.

Community

Lo spoke intende promuovere modelli di governance inclusivi che coinvolgano attivamente le comunità locali nelle decisioni riguardanti lo sviluppo turistico e la gestione del patrimonio culturale. Si cerca di rispettare e valorizzare le tradizioni locali, migliorando il benessere sociale ed economico delle comunità attraverso strategie partecipative e collaborative.

SPOKE 9

Work Packages

Local community, cultural heritage awareness, climate change and sustainable tourism
Leader UNIVE; Participants: CoopCulture, UNIFI, UNIVR, UNIPD, UNITS.
WP1
Local heritage and the global world. Interculturalism as a leverage for sustainable tourism
Leader UNIVE; Participants: UNIRM3, UNITO, UNIRM1, UNITS.
WP2
Narratives for collective participation in cultural heritage
Leader: UNIVE; Participants: UNIRM3, DTC CoopCulture, UNIRM1, UNITO, UNIPD, UNIUD.
WP3
Redesign of tourist flows for sustainability
Leader UNIRM1, Participants: UNIVE, UNINA, UNITO, UNIFI, DTC.
WP4
Cultural policies and economic and managerial challenges for eco-sustainable tourism
Leader UNITO & UNIFI; Participants: UNIVE, UNIRM1, CoopCulture, UNIVR.
WP5
CHANGES

What's new

TUTTE LE NEWS
CHANGES
Attività
Video Memory Room | Palermo felicissima
La Memory Room è stato uno degli elementi distintivi dell’esperienza espositiva della mostra Palermo felicissima a Palazzo Bonocore dove è stato realizzato un pilot del progetto CHANGES. Si tratta di una cabina insonorizzata progettata per raccogliere video-interviste, di cui si analizzano i risultati in questo report.
Palazzo Bonocore
Palermo
Sicilia
canzoni
Interviste
luoghi
MemoryRoom
oggetti
partecipazione
visitatori
Odd Agency
Università degli Studi di Tor Vergata
NextGen Heritage
Palermo Felicissima
Lazio
Odd Agency
Società Cooperativa Culture
Università degli Studi di Tor Vergata
Tutti i progetti
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES