01
Historical landscapes, traditions and cultural identities
Spoke Leader
Spoke co-leader
Partner
News
Attività
Risultati
SPOKE 1

Obiettivi

Lo Spoke 1 è dedicato all'esplorazione e alla conservazione della ricca e stratificata storia insita nei paesaggi italiani, che riflettono millenni di interazioni tra uomo e natura. Riconoscendo i paesaggi come una parte vitale del patrimonio culturale, lo spoke mira a coinvolgere le comunità locali nella loro gestione in un contesto di cambiamenti globali. L'iniziativa prevede approcci multidisciplinari che spaziano dall'archeologia alla storia del paesaggio, includendo misure preventive per gestire le trasformazioni territoriali.
Si enfatizza l'importanza del coinvolgimento dei cittadini nella conservazione del patrimonio, in linea con le convenzioni europee che sottolineano il ruolo della percezione comunitaria nella tutela del patrimonio. Lo Spoke 1 integra i paesaggi storici nelle più ampie discussioni sul patrimonio culturale, creando collegamenti con gli altri spoke e collocandoli nel contesto comprensivo del paesaggio.

Paesaggi storici

Gli obiettivi includono l'esplorazione e la conservazione dei paesaggi storici italiani, riconoscendoli come parte essenziale del patrimonio culturale. Si mira a integrare questi paesaggi nelle discussioni più ampie sul patrimonio culturale, promuovendo il coinvolgimento delle comunità locali nella loro gestione.

Tradizioni Culturali

L'obiettivo è preservare e valorizzare le tradizioni culturali italiane tramite approcci multidisciplinari che includono archeologia e storia del paesaggio. Questi approcci includono misure preventive per gestire le trasformazioni territoriali, garantendo la continuità delle tradizioni culturali nel contesto dei cambiamenti globali.

Identità Culturale

Lo spoke mira a rafforzare l'identità culturale delle comunità locali italiane, promuovendo il coinvolgimento dei cittadini nella conservazione del patrimonio. Questo approccio è in linea con le convenzioni europee che enfatizzano il ruolo cruciale della percezione comunitaria nella tutela del patrimonio culturale.

SPOKE 1

Work Packages

Storia e Archeologia Globale dei Paesaggi Stratificati

Ricerca storico-archeologica in aree selezionate, coinvolgendo comunità locali.

WP1
Paesaggi, Paesaggi Mentali, Identità Storica

Ricostruzione delle identità storiche attraverso paesaggi culturali e mentali.

WP2
Approcci Multidisciplinari ai Paesaggi Storici e Mappatura Archeologica

Metodi per la mappatura archeologica preventiva e studio delle trasformazioni territoriali.

WP3
Strategie di Intervento sui Paesaggi Storici

Sviluppo di strategie per la conservazione e valorizzazione dei paesaggi storici.

WP4
Archeologia del Sacro

Studio degli aspetti archeologici legati al sacro e alle memorie storiche.

WP5
CHANGES

What's new

TUTTE LE NEWS
01
Spoke
EVENTO

Incontro a Napoli sul tema "Etica e pratica dell'alimentazione nel monachesimo cristiano"

->
01
Spoke
EVENTO

Siponto Viva - Open Day 2025 degli scavi archeologici

->
01
Spoke
EVENTO

Open call per il workshop curatoriale "Paesaggi espansi"

->
01
Spoke

Open Day ArcheoSubUniSalento "Le Cesine 2025"

->
01
Spoke

Siponto, il patrimonio come incontro di culture. Al via il quarto laboratorio sperimentale

->
01
Spoke
EVENTO

"Un'idea di Natura": la mostra sulla Centrale Idroelettrica di Nazzano

->
01
Spoke
EVENTO

Convegno Internazionale "Approcci multidisciplinari alla conoscenza dei paesaggi storici"

->
01
Spoke
EVENTO

Convegno internazionale "Giorgio Otranto, l’Università e il territorio"

->
01
Spoke

Progetto M.Ar.E.A. - Primo appuntamento "Aspettando il Parco sommerso e costiero di Porto Cesareo"

->
01
Spoke

Progetto ColLABORare - Tre appuntamenti per un'unica piattaforma di mappatura partecipativa

->
01
Spoke

Progetto M.Ar.E.A - Al via il percorso partecipativo per l’Ecomuseo del Mare e delle zone umide di [...]

->
01
Spoke

Il DiARC per i CAMPI FLEGREI. Un laboratorio territoriale

->
01
Spoke

T.R.A.M.E. - Nuovo appuntamento con le Mappe partecipative a Capracotta

->
Changes
Spoke
01
Spoke

"Passeggiate archeologiche" - 11 podcast alla scoperta dell'archeologia pugliese

->
01
Spoke

Lancio dell'applicazione di mappatura collaborativa e Living Lab di ColLABORare a Taranto, Margherit [...]

->
01
Spoke

Storie Longobarde. A Cividale omaggio allo scrittore Marco Salvador

->
01
Spoke
EVENTO

"Puliamo la Costa" - nuova campagna di scavo nell'Oasi WWF Le Cesine a San Cataldo

->
01
Spoke

Indagini geofisiche nel Tavoliere

->
01
Spoke
EVENTO

Archeowalking e Snorkeling per l'Open Day "Aspettando il Parco sommerso e Costiero di Porto Cesareo"

->
01
Spoke
EVENTO

Passeggiata archeologica alla Chiesetta altomedievale di Gianola

->
01
Spoke
EVENTO

Co-esplorare le relazioni fra comunità e patrimonio: presentazione degli Atlanti del Patrimonio

->
01
Spoke
EVENTO

Tavola Rotonda "Paesaggi del sacro in una prospettiva multidisciplinare"

->
01
Spoke
EVENTO

Workshop online "Patrimonio è Partecipazione"

->
01
Spoke

Open Day Canusium: visita guidata degli scavi a San Pietro di Canosa

->
Changes
Spoke
01
Spoke
EVENTO

"Diario di scavo. Archeologi a Siponto" il docufilm prodotto da CHANGES al Vieste ArcheoFilm

->
01
Spoke

Seminario e mostra "Sguardi e paesaggi dei Campi Flegrei"

->
01
Spoke
EVENTO

Mussels Tales - Laboratorio Territoriale “Il DiARC per i Campi Flegrei”

->
01
Spoke
EVENTO

Laboratorio di mappatura collaborativa a Margherita di Savoia. Presentazione delle mappe

->
01
Spoke
EVENTO

Convegno "Idee e progetti per la valorizzazione della villa romana di Gianola e dell'area della forn [...]

->
01
Spoke
EVENTO

Canosa a colori: Viaggio tra le pitture delle domus romane

->
01
Spoke
EVENTO

Incontro di Studi "Tra il Tevere e l’Aniene: paesaggio e storia. Euristica e critica delle fonti c [...]

->
01
Spoke
EVENTO

Convegno internazionale "Paesaggi del sacro nella Valle dell'Aniene. Metodologie di studio, forme e [...]

->
01
Spoke
EVENTO

Laboratorio di codesign di mappatura collaborativa del progetto ColLABORare a Manfredonia

->
01
Spoke
EVENTO

Al via gli Heritage Communities Urban Living Lab del Dipartimento di Architettura dell'Università F [...]

->
01
Spoke
EVENTO

Al via il progetto T.R.A.M.E. - Ecomuseo e mappe partecipative

->
01
Spoke
EVENTO

I Monti Lucretili e la Valle dell'Aniene tra Antichità e Medioevo

->
01
Spoke
EVENTO

Produzioni Invisibili - Archeologia della produzione in Italia meridionale VI sec. a.C. - VI sec. d. [...]

->
01
Spoke
EVENTO

Laboratorio di codesign di mappatura collaborativa del progetto ColLABORare a Taranto

->
01
Spoke
EVENTO

L'Aniene e le Vie dell'Acqua

->
01
Spoke

Archeologia italiana all'estero

->
01
Spoke

Laboratorio di codesign di mappatura collaborativa del progetto ColLABORare a Margherita di Savoia

->
01
Spoke
EVENTO

Lo scrittore che parlava agli archeologi - I Longobardi di Marco Salvador (1948-2022)

->
01
Spoke

Giornata di Studi "Horace Everywhere - Orazio a Licenza"

->
01
Spoke
04
Spoke
AUDIO GUIDA

Le tradizioni di Galtellì e del Parco letterario "Grazia Deledda"

->
Changes
Spoke
01
Spoke
02
Spoke
04
Spoke
09
Spoke
EVENTO

La Fondazione CHANGES a tourismA 2025: Storia, Comunità, Futuro

->
01
Spoke

Convegno "Prospettive di valorizzazione dell'edificio chiesastico individuato presso la villa romana [...]

->
01
Spoke

"Dialoghi sul patrimonio culturale": torna il ciclo di seminari PASAP all'Università di Bari

->
01
Spoke

Incontri di studio sulla Valle dell’Aniene

->
01
Spoke

Presentazione del volume "Luoghi sacri e storia del territorio. L'Atlante storico dei culti del Reat [...]

->
01
Spoke

C'era una volta a Siponto - Open Day 2024

->
01
Spoke
EVENTO

Ecologie lagunari. Abitare ambienti fragili / Wetland Ecologies. Dwelling in fragile environments

->
01
Spoke
EVENTO

Siponto. Alle origini di Manfredonia. Archeologia globale di una città portuale

->
01
Spoke
EVENTO

San Vincenzo al Volturno: il monastero, il paesaggio e il territorio

->
01
Spoke

Lungo l’acquedotto. L’Aqua Virgo nella sua storia passata e nel presente

->
01
Spoke
EVENTO

ArcheoCanusium San Pietro. I risultati delle ricerche archeologiche in località San Pietro a Canosa

->
Changes
Spoke
01
Spoke
EVENTO

Ciclo eventi "Michelangelo antifascista a Bari": "Musei digitali e Generazione Z" e "La musica a Bar [...]

->
01
Spoke
EVENTO

"Le donne di Sant’Erasmo, Giardino di Venezia raccontano"

->
01
Spoke
NEWS

Patrimonio culturale e comunità di immigrati

->
SPOKE 1

Risultati

TUTTI
How could Museums improve their digital collection for new online audiences? Some suggestions from an empirical survey with Gen-Z students
DigitCult
CHANGES
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sul mondo Changes
Iscriviti
Unione Europea Ministero dell'Università e della Ricerca Italia Domani CHANGES